Drssa Rosamaria Dani

Psicologa Psicoterapeuta

“Con sensibilità ed accoglienza, accompagno i miei pazienti ad avere il coraggio di affrontare il dolore e la verità, guidandoli oltre il momento critico verso una rinascita emotiva ed un benessere ritrovato”

La Dott.ssa Rosamaria Dani, iscritta all’Albo degli Psicologi del Veneto (n. 490), è una Psicologa Psicoterapeuta specializzata presso la Scuola di Psicoterapia Psicosintetica e di Ipnosi Eriksoniana S.P.P.I.E. H. Bernheim, di impostazione analitica junghiana integrata.

Nel suo percorso di formazione ha approfondito diverse tecniche di rilassamento e completato un Master in Mediazione Familiare, acquisendo strumenti utili a promuovere il benessere individuale e familiare. La sua preparazione include, inoltre, l’approccio E.M.D.R. di primo e secondo livello, con cui ha potuto affinare competenze specifiche nell’ambito delle dipendenze, dei disturbi alimentari, dell’età evolutiva, del lutto e delle situazioni di emergenza.

All’interno del suo costante aggiornamento professionale, la Dott.ssa Dani ha approfondito la Teoria Polivagale di Porges e i temi legati all’Attaccamento e al Trauma, partecipando anche a convegni sulle problematiche psichiatriche e neuropsichiatriche dell’età adulta e infantile. Ha arricchito la propria esperienza con seminari dedicati alla psicoterapia multimediale nell’elaborazione del lutto oncologico e con workshop in Psico-oncologia, dove ha preso parte a supervisione di casi clinici e sessioni di role-playing. Queste formazioni le hanno permesso di affinare ulteriormente la capacità di intervento in situazioni complesse, integrando approcci diversi in una visione olistica del trattamento psicoterapeutico.

Il lungo periodo di lavoro (più di 20 anni) presso le Comunità specialistiche di Doppia Diagnosi della Fondazione San Gaetano: “Integra”, “Il Colle” e “Laboratorio Famiglia”, ha permesso un’esperienza di lavoro in equipe con le diverse figure professionali impegnate nei vari progetti e con i numerosi servizi invianti.

Parallelamente all’attività di psicoterapeuta svolta presso la Fondazione San Gaetano ho sempre svolto l’attività privata.