×

Medico Psichiatra, Psicoterapeuta, Psicoanalista (SPI)

Il Dott. Giuseppe Filidoro è uno Psichiatra e Psicoanalista con una lunga esperienza sia in ambito pubblico sia privato. Laureatosi in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Bologna e specializzatosi in Psichiatria nella stessa sede, ha poi approfondito la formazione psicoanalitica all’interno della Società Psicoanalitica Italiana, partecipando inoltre a congressi nazionali e internazionali promossi dall’International Psychoanalytical Association.

Dopo aver ricoperto l’incarico di Responsabile del Reparto di Psichiatria presso l’Ospedale Militare di Bolzano come Sottotenente Medico, ha prestato servizio presso i Servizi Psichiatrici di Bolzano e successivamente presso l’ULSS 19 del Mediobrenta (Cittadella, PD), dove è stato Assistente Psichiatra e Aiuto Responsabile. Dal 1994 svolge in via esclusiva la libera professione come Psichiatra e Psicoanalista, seguendo pazienti adulti, coppie e famiglie.

Oltre all’attività clinica, il Dott. Filidoro è formatore e supervisore per psicoterapeuti e strutture psichiatriche, e organizza corsi, seminari e master in Psicoanalisi e Psicoterapia Psicoanalitica ed è docente di Psicologia Psicodinamica e Psicoanalisi al Corso di Laurea in Psicologia presso l'Università Salesiana di Mestre (IUSVE).  È autore di saggi specialistici, come “La consultazione psicodinamica. Teoria e tecnica” e “Introduzione alla psicologia dinamica”, e di quattro romanzi: "Il silenzio della neve", "L’ultimo bagliore", "Dalla parte del figlio" e "Cinquanta giorni con mia madre". Ha fondato l’associazione “La Recherche”, promuovendo gruppi di studio e realizzando contenuti divulgativi (podcast e video) sull’importanza di un approccio analitico e psicodinamico nel trattamento del disagio psichico.

×

Psicologa, Psicoterapeuta

“Con sensibilità ed accoglienza, accompagno i miei pazienti ad avere il coraggio di affrontare il dolore e la verità, guidandoli oltre il momento critico verso una rinascita emotiva ed un benessere ritrovato”

La Dott.ssa Rosamaria Dani, iscritta all’Albo degli Psicologi del Veneto (n. 490), è una Psicologa Psicoterapeuta specializzata presso la Scuola di Psicoterapia Psicosintetica e di Ipnosi Eriksoniana S.P.P.I.E. H. Bernheim, di impostazione analitica junghiana integrata.

Nel suo percorso di formazione ha approfondito diverse tecniche di rilassamento e completato un Master in Mediazione Familiare, acquisendo strumenti utili a promuovere il benessere individuale e familiare. La sua preparazione include, inoltre, l’approccio E.M.D.R. di primo e secondo livello, con cui ha potuto affinare competenze specifiche nell’ambito delle dipendenze, dei disturbi alimentari, dell’età evolutiva, del lutto e delle situazioni di emergenza.

All’interno del suo costante aggiornamento professionale, la Dott.ssa Dani ha approfondito la Teoria Polivagale di Porges e i temi legati all’Attaccamento e al Trauma, partecipando anche a convegni sulle problematiche psichiatriche e neuropsichiatriche dell’età adulta e infantile. Ha arricchito la propria esperienza con seminari dedicati alla psicoterapia multimediale nell’elaborazione del lutto oncologico e con workshop in Psico-oncologia, dove ha preso parte a supervisione di casi clinici e sessioni di role-playing. Queste formazioni le hanno permesso di affinare ulteriormente la capacità di intervento in situazioni complesse, integrando approcci diversi in una visione olistica del trattamento psicoterapeutico.

Il lungo periodo di lavoro (più di 20 anni) presso le Comunità specialistiche di Doppia Diagnosi della Fondazione San Gaetano: “Integra”, “Il Colle” e “Laboratorio Famiglia”, ha permesso un’esperienza di lavoro in equipe con le diverse figure professionali impegnate nei vari progetti e con i numerosi servizi invianti.

Parallelamente all’attività di psicoterapeuta svolta presso la Fondazione San Gaetano ho sempre svolto l’attività privata.

×

Psicologo, Psicoterapeuta

Mi sono laureato in psicologia applicata nel lontano dicembre 1978 a Padova. Dopo la specializzazione in psicoterapia analitico relazionale presso l'istituto di Analisi Relazionale di Pd e Vr ho svolto la libera professione per 10 anni. Negli anni successivi ho svolto l'attività di psicologo in diverse ulss del Veneto e in più servizi: dall'età evolutiva ai consultori familiari fino a ai servizi per le tossicodipendenze.
Dal 1999 al 2021 ho svolto l'attività di psicologo clinico presso il Dipartimento di Salute Mentale di Vicenza, sia nei CSM di Vicenza che di Noventa Vicentina, per poi re incaricato dal 2014 al 2021 come Responsabile Psicologo delle Strutture Semiresidenziali (Day Hospital e Centro Diurno) e delle Comunità Terapeutiche (CTRP e CA) dell'area Ex manicomiale di Vicenza. Recentemente ho svolto l'incarico di psicologo per il servizio sanitario dell'Ulss 8 di Vicenza presso la Casa Circondariale San Pio X di Vicenza. Attualmente collaboro come Psicologo Psicoterapeuta presso Prospettiva, grazie al legame professionale che da anni mi lega alla dr.ssa Chiericati.

×

Neuropsicologa e Psicoterapeuta specializzanda

“La mente è il fulcro della nostra esistenza; comprendere il suo funzionamento e aiutarla a recuperare quando necessario è la mia più grande passione.”

Camilla Rossin è una psicologa che ha acquisito una specifica formazione in ambito neuropsicologico. Ha conseguito la laurea magistrale in Neuroscienze e Riabilitazione Neuropsicologica perfezionando poi la sua formazione con un Master in Neuropsicologia Clinica. Attualmente sta frequentando una scuola di Psicoterapia Cognitiva-Neuropsicologica per ampliare ulteriormente le sue competenze terapeutiche. Nel corso della sua carriera ha acquisito un'esperienza significativa presso la Clinica Neurologica dell'Ospedale di Padova, dove ha lavorato con pazienti affetti da disturbi del movimento, come la Malattia di Parkinson, e altre malattie neurodegenerative. Ha inoltre maturato esperienza presso un centro medico di riabilitazione, occupandosi di riabilitazione neurocognitiva per persone con esiti di ictus, traumi cranici o malattie neurodegenerative, come le demenze. Questa esperienza le ha permesso di sviluppare un approccio multidisciplinare al trattamento, lavorando a stretto contatto con altre figure professionali per offrire un supporto integrato e personalizzato a ogni paziente.

La sua figura professionale all'interno del centro multidisciplinare sarà fondamentale per offrire un supporto psicologico e neuropsicologico a pazienti con patologie neurologiche e neurodegenerative. Il suo contributo sarà volto a promuovere il benessere mentale e il recupero cognitivo, in sinergia con il lavoro degli altri specialisti, per offrire un percorso di cura completo e mirato alla qualità della vita dei pazienti.

Le aree di intervento della dottoressa Rossin includono:

  • Valutazione neuropsicologica
  • Riabilitazione neuropsicologica
  • Stimolazione cognitiva
  • Potenziamento cognitivo
  • Supporto al benessere psicologico
×

Psicologa, Psicoterapeuta

"Di relazioni ci si ammala, di relazioni si guarisce"

La dottoressa Valentina Pavanati è una psicologa e psicoterapeuta con una solida formazione. Ha conseguito la Laurea in Psicologia presso l’Università di Padova e ha superato l’Esame di Stato per l’Abilitazione alla professione.

Si è specializzata in Psicoterapia Sistemico Familiare presso il Centro Padovano di Terapia della Famiglia, completando una scuola di specializzazione quadriennale. Inoltre, è certificata come Terapeuta EMDR di 1° Livello.

×

Dietista esperta in disturbi alimentari e obesità

“C’è un solo modo per nutrirsi, ma molti modi per alimentarsi; Se il cibo diventa un problema mi piace trovare una soluzione”

La dottoressa Silvia Marchesin è una dietista con una laurea con lode nel Corso di Laurea Triennale in Dietistica presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Padova. Dopo aver accumulato esperienza nell’ambito della ristorazione collettiva e nella libera professione, si è interessata ai Disturbi dell’Alimentazione e della Nutrizione. Ha collaborato per oltre dieci anni in un’equipe multidisciplinare integrata nell’Unità di Riabilitazione Psiconutrizionale per i Disturbi dell’Alimentazione della Casa di Cura “Villa Margherita”, comprendendo l’importanza del confronto tra professionisti e la condivisione dei vari punti di vista.

La dottoressa Marchesin si occupa principalmente di disturbi dell’alimentazione, obesità nell’adulto e nel bambino, nonché delle varie patologie collegate al sovrappeso e all’eccesso alimentare. Inoltre, si dedica alla patologia poco conosciuta del Lipedema, una patologia genetica infiammatoria, cronica, degenerativa e invalidante del Tessuto Connettivo Lasso, che provoca un aumento progressivo, fibrotico e deturpante del tessuto adiposo, spesso accompagnato da edema, infiammazione sistemica e dolore.

Per la dottoressa Marchesin, il cibo è natura, è cultura, può essere causa di malattia, ma anche la cura; si può avere uno stile di vita sano affrontando l’alimentazione in modo consapevole. È iscritta all’Albo numero 73 dell’ordine TSRM PSTRP delle province di Belluno, Treviso e Vicenza, dal 12/04/2019. Inoltre, è membro dell’Associazione Scientifica Alimentazione Nutrizione e Dietetica (ASAND) e della Società Italiana per lo Studio dei Disturbi del Comportamento Alimentare (SISDCA).

×

Psicologa clinica, Psicoterapeuta in formazione

“Mi piace pensare che ogni ostacolo che incontriamo sia in realtà una grande opportunità per realizzare i nostri sogni”

Sono Linda Farinetti e sono una psicologa specializzata principalmente in due ambiti: L’apprendimento attraverso il master in Psicopatologia dell’apprendimento di Padova, e la famiglia, formandomi presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Sistemico- Relazionale Eist di Bergamo.

Da molti anni seguo infatti bambini e ragazzi con diagnosi di DSA, ADHD, DOP e Autismo per aiutarli ad affrontare il mondo della scuola nel modo più sereno possibile attraverso percorsi di potenziamento specialistico nella lettura, comprensione, scrittura e calcolo, attività di sostegno nel metodo di studio e interfacciandomi anche con gli insegnanti nella redazione di PEI e PDP. Si è reso necessario nel tempo un approfondimento nell’ambito Sistemico- Relazionale in quanto molto spesso i bambini e i ragazzi che vedevo manifestano spesso problematiche di tipo emotivo (difficoltà nella gestione dell’ansia, della rabbia) e di tipo comportamentale (non andavano più a scuola, comportamenti oppositivi in famiglia e a scuola). Ho capito come sia importante anche la presa in carico delle famiglie, in quanto molto spesso si sentono in difficoltà nella gestione dei figli e delle loro difficoltà non solo scolastiche. Nel tempo ho iniziato a seguire con piacere anche persone adulte, le quali trovandosi ad affrontare alcune problematiche sia di tipo emotivo come la gestione delle proprie emozioni come l’ansia, la rabbia, e difficoltà di tipo relazionale (lutti, separazioni e crisi affettive) hanno preso sempre più consapevolezza che alcuni meccanismi possono essere stati appresi dal loro ambiente e dal loro contesto famigliare, sentendo la necessità non solo di trovare una risposta, ma di fiorire e diventare quelle persone adulte che hanno sempre voluto essere.

Svolgo così percorsi di supporto psicologico individuale, di coppia e famigliare. L’obiettivo è aiutare l’individuo, la coppia e le famiglie a ritrovare la propria serenità nelle varie sfide della vita. Sarò felice di accompagnarti in questo viaggio e vederti fiorire!

×

Psicologa clinica, sessuologa, consulente di coppia

“La cosa che mi piace di più del mio lavoro è EDUCARE: all’ amore, alle relazioni, alla comprensione, alla tolleranza. Con umiltà, accoglienza, empatia e rispetto. La promozione della salute e del benessere psicologico il mio obiettivo guida ”

Francesca Celin è una psicologa che ha scelto questa professione con passione fin dal 1995, quando durante la prima lezione di psicologia al Liceo ha deciso che quella sarebbe stata la sua strada. Con una profonda curiosità per la natura umana e il desiderio di sostenere le persone nelle loro difficoltà e promuovere consapevolezza, ha frequentato la facoltà di Psicologia a Padova per il suo primo corso di laurea e si è poi trasferita a Trieste per la laurea magistrale. In seguito, ha completato un master in Sessuologia e Consulenza di Coppia a Milano. Ha lavorato nell’ambito della Salute Mentale, dei Servizi Educativi, nei Gruppi di Auto Mutuo Aiuto e nei progetti per la promozione della salute. Il suo desiderio di lavorare con il cuore è rimasto forte nel tempo, ed è convinta e consapevole che questa sia la strada che desidera percorrere. Il cuore, simbolo dei sentimenti più profondi, rappresenta per lei l’essenza stessa dell’essere umani. Il suo sogno è educare le persone ad essere umane, per proteggere la propria e altrui unicità.

Francesca si occupa principalmente di educazione all’amore, alle relazioni, alla comprensione e alla tolleranza, con umiltà, accoglienza, empatia e rispetto. Promozione della salute e del benessere psicologico come obiettivo primario. Consulenze individuali per situazioni di difficoltà momentanea e di coppia sui temi della sessualità e dell’affettività. Organizzazione e gestione di gruppi di Auto-Mutuo Aiuto.

Progettazione e gestione di attività educative in collaborazione con vari enti del territorio, rivolte a coppie, genitori, adolescenti e preadolescenti. Presso il Centro Clinico “Prospettiva”, Francesca mette a disposizione la sua professionalità per consulenze individuali e di coppia, nonché per l’organizzazione e la gestione di gruppi di Auto-Mutuo Aiuto su tematiche specifiche per la promozione del benessere psicologico.

×

Psicologa clinica

Affianco bambini e adolescenti nei momenti di difficoltà, offrendo un luogo sicuro per esplorare, comprendere e trasformare ogni sfida in un’opportunità di crescita!”

Francesca Arzenton è una psicologa clinica specializzata in Psicopatologia dell’Apprendimento con particolare interesse verso l’età evolutiva e l’adolescenza. Ha conseguito la Laurea Magistrale presso l’Università degli Studi di Padova, dove ha anche collaborato come borsista di ricerca nell’ambito dell’ADHD. Per ampliare la sua formazione nei disturbi dell’età evolutiva, ha frequentato il Master di II livello in Psicopatologia dell’Apprendimento e svolto il tirocinio professionalizzante presso il Lab.D.A – Centro per l’età evolutiva e gli apprendimenti, diretto dal Prof. Cesare Cornoldi. Attualmente, continua a formarsi frequentando la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia ad indirizzo cognitivo-comportamentale.

Le aree di intervento della dottoressa Arzenton includono:

  • Supporto psicologico per ansia, depressione, difficoltà relazionali e comunicative, comportamenti e pensieri ossessivo-compulsivi
  • Promozione di abilità socio-relazionali, autoregolazione emotiva e attentiva
  • Valutazioni e potenziamento degli apprendimenti scolastici e delle abilità neuropsicologiche (attenzione, memoria, abilità visuo-spaziali)
  • Valutazioni cognitive
  • Supporto per lo studio autonomo e strategico
×

Osteopata

“Bisognerebbe prendersi cura della salute come ci si prende cura del divertimento, allora non si sarebbe mai malati”

Federica Busato è un’osteopata professionista con specializzazione in osteopatia pediatrica. Il suo percorso formativo include: Diploma quinquennale presso la scuola CEESO Venezia a Mestre Corso di osteopatia dello sport presso Osteopathic Spine Center Education, Bologna Master biennale in osteopatia pediatrica in un contesto interdisciplinare presso CEESO Venezia Ruolo di docente presso la scuola CEESO Venezia.

L’osteopatia è adatta a tutte le età, dal neonato all’anziano, e può essere utile per una vasta gamma di condizioni, inclusi problemi muscolo-scheletrici, neurovegetativi, digestivi, uro-genitali, ORL, odontoiatrici e pediatrici.

Alcuni dei trattamenti offerti includono:

  • Trattamenti mirati per la donna in gravidanza e post parto
  • Terapie per disturbi muscolo-scheletrici come cervicalgie, dorsalgia, lombalgia, colpo di frusta, pubalgia, fascite plantare, dolori articolari e cicatrici Interventi per problemi neurovegetativi come stress, ansia, insonnia, cefalee, emicranie, vertigini e sindrome del tunnel carpale
  • Trattamenti digestivi per stipsi, colite, colon irritabile, incontinenza e dolore pelvico
  • Terapie per problemi uro-genitali e legati alla gravidanza come dolori mestruali, infezioni urinarie
  • Trattamenti ORL per riniti, sinusiti croniche, otiti e problemi di deglutizione Interventi odontoiatrici per malocclusioni, postura e disturbi ATM
  • Trattamenti pediatrici per asimmetrie craniche, plagiocefalia posizionale, coliche, reflussi, problemi del sonno, difficoltà di suzione e controllo delle tappe motorie.

Il trattamento osteopatico prevede l’utilizzo di tecniche manuali strutturali, viscerali e craniali al fine di intervenire sulla causa alla base dei sintomi, ripristinando l’armonia totale del corpo.

×

Consulente alimentare, dietista

“Essere in Benessere: come ritrovare l’ equilibrio fisico, mentale e sociale a partire dall’alimentazione”

La dottoressa Eva Dal Bello è una consulente nutrizionale con anni di esperienza nel settore. Nel corso della sua carriera, ha visto molte mode alimentari susseguirsi, spesso con effetti dannosi. Ha collaborato con diverse strutture mediche, palestre, farmacie ed estetisti, incontrando una vasta gamma di pazienti e lavorando con approcci dietetici diversificati. Negli ultimi anni, ha scelto di concentrare il suo lavoro sull’educazione alimentare dei pazienti, cercando di lasciare un impatto duraturo sui loro stili di vita. Il suo obiettivo è trovare un equilibrio tra le preferenze alimentari e le abitudini di ciascun paziente, fornendo indicazioni basate sulla dieta mediterranea. Attraverso piccoli e graduali cambiamenti, aiuta i suoi pazienti con regole alimentari più adatte al loro stile di vita. Il feedback più comune che riceve è: “Non mi sento a dieta ed è più facile di quanto immaginassi!”. Questo la conferma nel suo approccio.

La dottoressa Dal Bello ottiene ottimi risultati con una vasta gamma di pazienti, compresi quelli che cercano il benessere generale, il modellamento del corpo, il controllo del peso e quelli con patologie metaboliche come ipertensione, ipercolesterolemia, diabete tipo 2, e altro. Offre consulenza ad adulti, donne in gravidanza e allattamento, anziani, ragazzi e bambini, includendo anche un’educazione alimentare mirata agli adulti che poi devono seguire i bambini. Inoltre, aiuta i pazienti con allergie e intolleranze alimentari, insegnando loro come gestire le restrizioni alimentari mantenendo comunque una dieta equilibrata e sana.

Quando necessario, la dottoressa Dal Bello fornisce piani alimentari personalizzati e dettagliati. Il suo obiettivo è aiutare i suoi pazienti a diventare consapevoli della propria alimentazione e responsabili del proprio benessere fisico.

×

Logopedista

Tutti possono comunicare in modo efficace, il mio obiettivo è mettere la persona nelle migliori condizioni per realizzarlo “

La dottoressa Elena Raise è una professionista sanitaria specializzata nella prevenzione, valutazione e riabilitazione di problematiche relative al linguaggio, alla deglutizione, alla voce e agli apprendimenti scolastici in tutte le fasce d’età, dall’età evolutiva a quella adulta e geriatrica.

Si è laureata in Logopedia nel 2013 presso l’Università degli Studi di Ferrara. Successivamente, nel 2013-2014, ha frequentato un Corso di I livello in Lingua Italiana dei Segni presso l’ENS (Ente Nazionale Sordi) di Padova. Nel 2014 ha anche collaborato come logopedista volontaria presso l’Ulss 6 Distretto S.S Sud-Est di Noventa Vicentina (Vi).

×

Psicologa clinica

“Con passione ed empatia sono pronta ad accogliere senza giudizio. Credo che ogni passo verso il benessere sia un viaggio unico e prezioso da compiere insieme”

La dottoressa Chiara Pasqualotto è una psicologa clinica abilitata come consulente tecnica di parte, specializzata in sostegno psicologico e terapia psicologica individuale e di coppia.

È iscritta all’Ordine degli Psicologi della regione Veneto con il numero 11417. Dopo la laurea presso l’Università degli Studi di Padova, ha svolto il tirocinio professionalizzante presso il Centro Salute Mentale della AULSS 8 Berica. Successivamente, ha lavorato in vari contesti sia pubblici che privati, che le hanno permesso di formarsi professionalmente e di sviluppare il suo personale approccio terapeutico, basato sulle esigenze del paziente e su terapie differenziate e strutturate.

I suoi colloqui sono personalizzati e seguono una metodologia terapeutica collaborativa. L’obiettivo della terapia è promuovere un cambiamento positivo, costruito insieme al paziente per il suo benessere.
La dottoressa Pasqualotto si occupa principalmente di ansia, gestione dello stress, bassa autostima, insicurezza, difficoltà legate all’incapacità di prendere decisioni o gestire situazioni stressanti, crisi emotive, gestione e regolazione delle emozioni, supporto alla genitorialità, terapia di coppia e superamento di difficoltà relazionali.

×

Psicologa, Psicoterapeuta, Neuropsicologa clinica

“Non dobbiamo completarci ma scoprirci completi”

La Dott.ssa Angela Chiericati è una Psicologa & Psicoterapeuta esperta in Neuropsicologia, iscritta all’Ordine degli Psicologi del Veneto.
Il suo lavoro si concentra sulla prevenzione e la riduzione del Disagio Psicologico negli adulti e nei bambini.

La sua carriera ha avuto inizio come HR Generalist in una grande azienda del Vicentino, dove si è occupata del Capitale Umano, promuovendo i Rapporti Interpersonali e la Comunicazione all’interno delle varie divisioni aziendali. Questa esperienza le ha permesso di sviluppare una sensibilità crescente verso la Persona nel suo complesso, dall’ambito lavorativo a quello psicologico, facendo della valorizzazione delle risorse umane la costante del suo operare professionale.

Il suo interesse nel fornire sostegno al Disagio Psicologico e la sua dedizione alle Persone l’hanno portata ad ampliare la sua formazione accademica diventando Psicologa e intraprendendo nel 2013 la Scuola Quadriennale di Psicoterapia.
Da allora, ha collaborato per un quadriennio con il Dipartimento di Salute Mentale di Noventa Vicentina, occupandosi della promozione della salute e del benessere psicologico di adulti, bambini e adolescenti.

  • Home
  • Chi siamo
    • Lo studio
    • L’equipe
  • Servizi
    • Psicoterapia
      • Individuale per l’adulto
      • Di coppia
      • Per l’età evolutiva
      • Sistemico familiare
    • Alimentazione
    • Logopedia
    • Osteopatia e osteopatia pediatrica
    • Gruppi di sostegno psico-educativo
    • Neuropsicologia clinica
    • Psichiatria
  • Attività
    • Podcast
    • Blog
    • Eventi
    • Collaborazioni
    • Formazione
      • Supervisione clinica
      • Introduzione alla metodica Laboratorio dell’Immaginario
  • Contatti
Dr Raffaello Conti

Dr Raffaello Conti

da Damiano Ruggieri | Apr 2, 2025

Mi sono laureato in psicologia applicata nel lontano dicembre 1978 a Padova. Dopo la specializzazione in psicoterapia analitico relazionale presso l’istituto di Analisi Relazionale di Pd e Vr ho svolto la libera professione per 10 anni. Negli anni successivi ho svolto...

Contattaci



prospettivacentroclinico@gmail.com



3202727539



Via Vittime delle Foibe 80

Noventa Vicentina (VI)



Orari di apertura:

Lun – Ven: 8.00 – 20.00
Sab: 8.00 – 17.00
Dom: Chiuso

Privacy Policy
Cookie Policy
Aggiorna preferenze cookies
© Angela Chiericati 2025 - Tutti i diritti riservati

P.Iva 03918230248
Iscritta all’Ordine degli Psicologi del Veneto n° 8464

Sito realizzato da Damiano Ruggieri – Marketing Etico per Psicologi